Graduatorie Case Popolari 2025

Graduatorie Case Popolari 2025. Aggiornamento graduatoria case popolari Città di Venaria Reale MM Spa a socio unico Via del Vecchio Politecnico, 8 - 20121 Milano Codice fiscale/partita IVA e numero Iscrizione Registro delle Imprese di Milano: 01742310152 - R.E.A Tramite la Piattaforma i cittadini alimentano l'Anagrafe del Fabbisogno Abitativo e sono inseriti nelle relative graduatorie degli aventi diritto all'assegnazione di alloggi ERP

EmiliaRomagna, la Regione ritocca i criteri per le case popolari e la residenzialità storica
EmiliaRomagna, la Regione ritocca i criteri per le case popolari e la residenzialità storica from corrieredibologna.corriere.it

Gli alloggi di edilizia residenziale pubblica, o case popolari, sono abitazioni di proprietà pubblica che sono concesse in affitto a canone sopportabile o a canone moderato a persone singole o a famiglie in condizione disagiata Modalità di accesso al servizio: Online; Case popolari: contributo regionale di solidarietà 2025

EmiliaRomagna, la Regione ritocca i criteri per le case popolari e la residenzialità storica

Assegnazione alloggi Edilizia Residenziale Pubblica (case popolari) La Piattaforma supporta l'approvazione e la gestione di graduatorie valide e aggiornate per l'assegnazione di alloggi ERP da parte dei Comuni. La Piattaforma informatica regionale www.serviziabitativi.servizirl.it consente tramite registrazione con SPID o CNS di presentare la domanda di assegnazione di alloggio pubblico e sociale.

Case popolari 2023 requisiti, costo affitto e graduatorie. 60729/2025 del 22 febbraio 2025 è stato annullato e sostituito il precedente decreto n MM Spa a socio unico Via del Vecchio Politecnico, 8 - 20121 Milano Codice fiscale/partita IVA e numero Iscrizione Registro delle Imprese di Milano: 01742310152 - R.E.A

Inchiesta sulle case popolari Treviso annulla le graduatorie Tribuna di Treviso. di Milano numero 477753 - Capitale Sociale € 36.996.233 (i.v.) - info@pec.mmspa.eu - © La Piattaforma informatica regionale www.serviziabitativi.servizirl.it consente tramite registrazione con SPID o CNS di presentare la domanda di assegnazione di alloggio pubblico e sociale.